MIXOLOGY SPECIALIST
Classe ’83, Filippo Sisti dopo varie esperienze oltre confine che lo portano nelle più note capitali internazionali e a collaborare con importanti realtà come il Plaza a New York e il Royal Automobile Club di Londra, approda a Milano dietro al bancone del Rita, tempio della mixologia meneghina. Nel 2013 Carlo Cracco lo vuole al suo fianco per l’apertura di Palazzo Parigi in Brera e poi, fin dall’esordio nel 2014, come barman nel suo progetto di ristorante e cocktail bar Carlo e Camilla in Segheria. Dall’associazione con il gruppo di soci del Pinch a giugno 2018 nasce Talea, un cocktail bar sperimentale dove Filippo porta alla massima esaltazione il concetto di gastromixology iniziato in Segheria.Eclettico, creativo e ricercatore dell’estrema miscelazione. L’esperienza cosmopolita, ha fatto di Filippo un’eccellenza italiana che esprime l’anima del bartender in proposte innovative e di tendenza. Motociclista da sempre e “Triumph passionate”, accomunato da valori, passioni e visioni sposa il progetto di South Garage Bistrot assumendo la direzione dell’area Mixology. La sua carta delle miscele è un incredibile simbiosi tra semplicità e sofisticazione frutto di grande sperimentazione. Un’attraente idea del bere.
MIXOLOGY SPECIALIST
Classe ’83, Filippo Sisti dopo varie esperienze oltre confine, approda a Milano dietro al bancone del Rita, tempio della mixologia meneghina. Nel 2013 Carlo Cracco lo vuole al suo fianco prima per Palazzo Parigi in Brera e poi al cocktail bar Carlo e Camilla in Segheria. Eclettico, creativo e ricercatore dell’estrema miscelazione. L’esperienza cosmopolita, ha fatto di Filippo un’eccellenza italiana che esprime l’anima del bartender in proposte innovative e di tendenza. Accomunato da valori, passioni e visioni sposa il progetto di South Garage Bistrot. La sua carta delle miscele è un incredibile simbiosi tra semplicità e sofisticazione frutto di grande sperimentazione. Un’attraente idea del bere.
BY FILIPPO SISTI
BY FILIPPO SISTI
I CLASSICI
PREMIUM
La formula di Food Pairing che prevede l’abbinamento ad un menù degustazione di finger food dello chef Marco Pietrafesa. Un poker di proposte culinarie, espressione della cucina creativa, attenta e volitiva dell'osteria contemporanea. L’esperienza può arricchirsi includendo la condivisione di pizze alla pala gourmet: una selezione di focacce ad alta idratazione di farine nobili panificate con metodi alternativi, guarnite con materie prime di ricerca, presidi slow food e prodotti rigorosamente stagionali. La drink list, a sua, volta si compone di un'offerta di cocktail tradizionali a cui si affiancano gli SPECIAL con distillati premium, gin di selezione ed estratti home made. Da provare i SIGNATURE COCKTAIL BY FILIPPO SISTI, una proposta innovativa e di tendenza, espressione autentica della mixologia contemporanea.