LA NOSTRA PROPOSTA PER LA CENA
EXECUTIVE CHEF
Classe ’94, dopo il diploma di scuola alberghiera si trova presto catapultato nelle prestigiose cucine stellate di Massimo Bottura prima, presso la rinomata “Osteria Francescana” e di Davide Scabin poi, presso il ristorante “Combal.Zero”. Animo nobile, carattere pacato e spirito libero, è riuscito negli anni ha esprimere nell’arte culinaria le sue amate origini lucane e il proprio modo di essere, facendosi interprete di una cucina rigorosa nella tecnica ma al tempo stesso semplice, onesta, ed evocativa, senza rinunciare a inaspettati guizzi creativi. Approda nella cucina di South Garage Bistrot nelle vesti di Executive Chef. Qui, propone un’esperienza culinaria vista come un'avventura introspettiva caratterizzata dal connubio perfetto tra esaltazione del gusto e sperimentazione estetica. Una cucina contemporanea in cui tradizione e innovazione si fondono in una simbiosi perfetta fatta di prodotti semplici realizzati in modo complesso.
LA NOSTRA PROPOSTA PER LA CENA
EXECUTIVE CHEF
Classe ’94, dopo il diploma di scuola alberghiera si trova presto catapultato nelle prestigiose cucine stellate di Massimo Bottura prima, presso la rinomata “Osteria Francescana” e di Davide Scabin poi, presso il ristorante “Combal.Zero”. Animo nobile, carattere pacato e spirito libero, è riuscito negli anni ha esprimere nell’arte culinaria le sue amate origini lucane e il proprio modo di essere, facendosi interprete di una cucina rigorosa nella tecnica ma al tempo stesso semplice, onesta, ed evocativa, senza rinunciare a inaspettati guizzi creativi. Approda nella cucina di South Garage Bistrot nelle vesti di Executive Chef. Qui, propone un’esperienza culinaria vista come un'avventura introspettiva caratterizzata dal connubio perfetto tra esaltazione del gusto e sperimentazione estetica. Una cucina contemporanea in cui tradizione e innovazione si fondono in una simbiosi perfetta fatta di prodotti semplici realizzati in modo complesso.
Una cantina che celebra le grandi maison di champagne, non tradendo però i piccoli vigneron francesi. Una ricerca costante e peculiare che rende omaggio sia alle cuvè ma soprattutto ai vitigni in purezza. Una selezione che rende grande onore al bel Paese in un Grand Tour che va dal Nussbaumer Gewurztraminer di Tramin e Pinot Noir di Franz Haas, all'Etna rosso di Graci, passando per il Buio Buio Carignano del Sulcis di Mesa. Proposte di ricerca che si affiancano a nomi illustri, come l'Apparita di Castello di Ama o il Barbaresco di Gaia. Una carta Vini cucita sul canovaccio di una cucina internazionale, che si articola tra vini intensi e sofisticati nel profilo aromatico, strutturati, di spiccata personalità e chiara sostanza, per completare un'esperienza culinaria memorabile.
Una cantina che celebra le grandi maison di champagne, non tradendo però i piccoli vigneron francesi. Una ricerca costante e peculiare che rende omaggio sia alle cuvè ma soprattutto ai vitigni in purezza. Una selezione che rende grande onore al bel Paese in un Grand Tour che va dal Nussbaumer Gewurztraminer di Tramin e Pinot Noir di Franz Haas, all'Etna rosso di Graci, passando per il Buio Buio Carignano del Sulcis di Mesa. Proposte di ricerca che si affiancano a nomi illustri, come l'Apparita di Castello di Ama o il Barbaresco di Gaia. Una carta Vini cucita sul canovaccio di una cucina internazionale, che si articola tra vini intensi e sofisticati nel profilo aromatico, strutturati, di spiccata personalità e chiara sostanza, per completare un'esperienza culinaria memorabile.
Così sono i piatti by Pietrafesa. Leggibili, riconoscibili, ma pure ricercati e raffinati. Di matrice italiana, ma aperti alle contaminazioni del mondo. come deve accadere in un'osteria contemporanea dinamica e volitiva. L’esperienza culinaria serale prevede una proposta di “fine dining” con un menù di sedici proposte dello chef Marco Pietrafesa al quale si affianca una selezione di Burger Gourmet, espressione di una cucina semplice ma al tempo stesso complessa. Rigorosa ma evocativa che non tradisce mai l’etica pur rendendo onore all’estetica.