LA NOSTRA PROPOSTA PER LA CENA
Una cucina semplice, basata sul sapiente uso della materia prima e tecniche di preparazione contemporanee. Un approccio orientato alla qualità in un contesto di piena informalità, ideale per chi predilige stile e sostanza.
LA NOSTRA PROPOSTA PER LA CENA
Una cucina semplice, basata sul sapiente uso della materia prima e tecniche di preparazione contemporanee. Un approccio orientato alla qualità in un contesto di piena informalità, ideale per chi predilige stile e sostanza.
Una cantina che celebra le grandi maison di champagne, non tradendo però i piccoli vigneron francesi. Una ricerca costante e peculiare che rende omaggio sia alle cuvè ma soprattutto ai vitigni in purezza. Una selezione che rende grande onore al bel Paese in un Grand Tour che va dal Nussbaumer Gewurztraminer di Tramin e Pinot Noir di Franz Haas, all'Etna rosso di Graci, passando per il Buio Buio Carignano del Sulcis di Mesa. Proposte di ricerca che si affiancano a nomi illustri, come l'Apparita di Castello di Ama o il Barbaresco di Gaia. Una carta Vini cucita sul canovaccio di una cucina internazionale, che si articola tra vini intensi e sofisticati nel profilo aromatico, strutturati, di spiccata personalità e chiara sostanza, per completare un'esperienza culinaria memorabile.
Una cantina che celebra le grandi maison di champagne, non tradendo però i piccoli vigneron francesi. Una ricerca costante e peculiare che rende omaggio sia alle cuvè ma soprattutto ai vitigni in purezza. Una selezione che rende grande onore al bel Paese in un Grand Tour che va dal Nussbaumer Gewurztraminer di Tramin e Pinot Noir di Franz Haas, all'Etna rosso di Graci, passando per il Buio Buio Carignano del Sulcis di Mesa. Proposte di ricerca che si affiancano a nomi illustri, come l'Apparita di Castello di Ama o il Barbaresco di Gaia. Una carta Vini cucita sul canovaccio di una cucina internazionale, che si articola tra vini intensi e sofisticati nel profilo aromatico, strutturati, di spiccata personalità e chiara sostanza, per completare un'esperienza culinaria memorabile.
Così sono i piatti by Pietrafesa. Leggibili, riconoscibili, ma pure ricercati e raffinati. Di matrice italiana, ma aperti alle contaminazioni del mondo. come deve accadere in un'osteria contemporanea dinamica e volitiva. L’esperienza culinaria serale prevede una proposta di “fine dining” con un menù di sedici proposte dello chef Marco Pietrafesa al quale si affianca una selezione di Burger Gourmet, espressione di una cucina semplice ma al tempo stesso complessa. Rigorosa ma evocativa che non tradisce mai l’etica pur rendendo onore all’estetica.